Come riportato nelle pagine della ‘storia’, nel villaggio di Nunthala abbiamo collaborato alla costruzione di un presidio sanitario, di una centrale idroelettrica e abbiamo contribuito alla ricostruzione, a seguito del terremoto del 25 aprile 2015, dello stesso presidio sanitario e delle scuole di Nunthala e di Waku .
Negli anni ci siamo
focalizzati sulla scolarizzazione dei ragazzi di Nunthala e Waku. Molte persone che si sono
dimostrate sensibili all’argomento. A marzo 2022 abbiamo raggiunto il numero di
74.
Ai bambini e alle loro famiglie
offriamo 300 euro all’anno affinché possano far fronte ad una parte delle spese
per il prosieguo degli studi.
Per la scuola di Nunthala stipendiamo un insegnante di informatica, che lo stato non prevede, fornendogli 3.200 euro/anno come stipendio.
La foto riporta l'incontro avvenuto a Nunthala nel 2018 con molti bambini da noi aiutati, alcuni accompagnati dalla loro mamma.
Alcune immagini dal Nepal